Matrix Transfert "L'evoluzione del progresso"
La scultura è una reinterpretazione di un macchinario transfer della Gnutti Transfer S.p.A.. L’intento è quello di dare vita ad un’opera che mostri quanto sia importante il processo meccanico nel tempo. Questi macchinari danno vita a pezzi meccanici molto sofisticati e complessi in tempi più brevi. Dietro semplici pezzi meccanici si cela un incredibile lavoro di persone che creano e seguono la macchina che crea. Questo processo mi ha affascinato molto e mi ricorda la catena di montaggio e anche l’autoproduzione di uno scultore o designer che, oltre a realizzare le sue opere, prima si costruisce i suoi attrezzi e segue passo dopo passo l’evoluzione della sua creazione. Quindi ho deciso di elevare il concetto di macchinario transfert ad opera stessa.
ARTISTA
Giuliano C. Giancotti (1990)

TUTOR
Prof. Mauro Afro Borella
AZIENDA

Gnutti Transfer S.p.a.
Da ormai più di sessant’anni e da tre generazioni, la Gnutti Transfer rappresenta una precisa ed evoluta realtà nel panorama industriale italiano e mondiale puntando su un unico obiettivo: accompagnare le aziende dei propri clienti nel futuro, con impianti sempre all’avanguardia tecnologica. Le nostre macchine sono quotidianamente utilizzate, nel mondo intero, per la produzione in piccola, media e grande serie di particolari per i seguenti settori: automotive, elettrotecnica, idrotermotecnica, oleodinamica, petrolchimica, pneumatica, rubinetteria sanitaria, serraturiero, orologeria, ecc. L’Azienda è condotta su basi manageriali, ma con presenza costante e diretta della famiglia fondatrice che la conduce con la convinzione che la formazione del personale rappresenti il futuro dell’Impresa e che le proprie risorse umane siano l’anima del suo successo.