2050
"2050" vuole essere un progetto che mostri la visione di "Feralpi Group".
Un pensiero concreto, che vede l'acciaio come un materiale sostenibile e vitale per l'essere umano.
Si immagina la città del futuro, interamente immersa d'acciaio, una città moderna, pulita, funzionale, sostenibile, una città migliore.
Pensando alle città del futuro, come suggerite da racconti e film, si hanno certamente tutte le caratteristiche citate precedentemente con l'acciaio come materiale protagonista.
Si dà vita ad una scena composta da 5mq circa di pavimento d'acciaio, con la centro la possibilità di vivere un'esperienza futuristica, uno sguardo nella "Steel City" grazie alla tecnologia fornita dai visori virtuali.
Esperienza virtuale nella città del futuro di "Feralpi Group", che intrattiene il visitatore cal quale viene proposta una vision all'avanguardia sulle tematiche del settore siderurgico, della sostenibilità e dell'acciaio come materiale che accompagnerà sempre l'uomo.
ARTISTI
Li Qiang, Dario Scarsella


TUTOR
Prof. Gianni Macalli
AZIENDA

Feralpi Group
Il Gruppo Feralpi è tra i principali produttori siderurgici in Europa ed è specializzato nella produzione di acciai destinati all’edilizia. Dalla capogruppo Feralpi Siderurgica, fondata nel 1968 a Lonato del Garda (Brescia), un percorso di crescita continua ha dato vita ad un Gruppo che oggi produce oltre due milioni di tonnellate l’anno di acciaio e laminati ed occupa stabilmente oltre 2.100 dipendenti, diretti e indiretti, tra Italia, Europa e Nord Africa. In cinquant’anni di attività la struttura si è ramificata secondo una direttrice internazionale che ha saputo dare la giusta risposta ad un settore siderurgico sempre più globalizzato.Feralpi si propone non solo di produrre i migliori acciai per l’edilizia, ma di farlo nel modo più sostenibile possibile, abbattendo consumi ed emissioni, utilizzando le migliori tecnologie disponibili, oppure brevettandone di nuove grazie ad un’intensa attività interna di innovazione e ricerca.