Sicurezza trasparente
“Sicurezza trasparente” rappresenta i concetti di sicurezza e benessere su cui si basa l’azienda Streparava S.p.a. .
Più precisamente, vuole evidenziare il rapporto che viene a crearsi fra l’uomo e la macchina, grazie alla qualità dei loro prodotti e alla sicurezza per i quali sono progettati e realizzati. Un rapporto paritetico, vero motore dell’azienda: attraverso una visione interna, proposta sotto forma di “radiografia”, sono stati evidenziati e reinterpretati in chiave artistico/tecnologica i concetti di sicurezza e qualità propri dei prodotti e dei processi produttivi aziendali.
Seguendo la filosofia di Streparava, il concetto di benessere espresso dall’opera “Sicurezza trasparente”, rappresenta in maniera molto più ampia l’ideologia della macchina in sè.
Il benessere e la sicurezza di chi lavora, e negli ambienti aziendali, sono il viatico per la realizzazione di un prodotto di qualità nel quale possiamo trovare tutte quelle proprietà intrinseche trasmesse dall’intera filiera aziendale.
ARTISTI
Naima Annoni, Enrica Caiello, Riccardo Piovesan, Maria Cristina Ziviani




TUTOR
Prof. Elisabetta Gonzo
AZIENDA

Streparava S.p.a.
La storia del gruppo Streparava, partner delle maggiori case produttrici nel settore automotive, inizia nel 1951. L’intraprendenza e lo spirito imprenditoriale dei soci portano alla progressiva fusione di diverse realtà industriali, integrando in un’unica grande struttura tutta la filiera di progettazione e produzione e oggi è tra i leader del settore e partner delle più importanti case produttrici nel settore automotive. Si sono intensificati i rapporti con l’estero, aprendo filiali in Spagna, Brasile e India e acquisendo due nuove società Borroni e Mape Powertrain.